SIAMO QUI PER AIUTARTI
Domande frequenti e consigli
Consigli utili.
Alcune semplici abitudini, aiutano a risparmiare energia nelle nostre case e avere una fattura dell’elettricità un po’ meno onerosa!
Infatti, oltre al riscaldamento, abbiamo molti apparecchi consumatori di corrente elettrica come i frigoriferi, i fornelli e i forni, oppure televisori, computer, microonde o macchinette del caffè se lasciati in stand by!
Con una presa multipla con interruttore potete gestire i vostri apparecchi, risparmiando energia quando non vi servono o non siete in casa.
Consigli per il risparmio energetico
- Scegli la lampadina che a parità di illuminazione ha una più alta efficienza luminosa e consuma meno energia. È la prima regola da seguire al momento dell’acquisto. Oggi, i LED sono la tecnologia più efficiente.
- La temperatura raccomandata per il frigorifero è tra 1° e 4°C: per ogni grado al di sotto di queste temperature il consumo sale del 5%. In estate il consumo del frigo può aumentare del 40-50%, a causa della differenza fra la temperatura interna e quella di casa. Ecco perché deve essere sempre posizionato lontano da fonti di calore e periodicamente sbrinato. Inoltre quando si lascia casa per lunghi periodi, per favorire il risparmio energetico è preferibile svuotarlo e staccarlo dalla presa elettrica
- tenere acceso il condizionatore in casa per circa 50 minuti fa registrare un consumo medio di 712 Wh, con un aumento del 10% sul consumo totale della casa. Un piccolo passo per il risparmio energetico può essere allora regolare meglio la temperatura. Alzare anche solo di 1° C la temperatura impostata permette ad esempio un risparmio del 7%. Meglio, poi, non lasciare il condizionatore in standby tutto l’anno. Per non far aumentare la spesa complessiva, è bene staccare l’interruttore nei mesi in cui il condizionatore non viene utilizzato.
- Sembra una cosa da nulla, ma lasciare in standby gli apparecchi elettrici causa ingenti sprechi di energia. Solo negli Stati Uniti si stima che ogni anno i dispositivi in standby consumino elettricità per un valore di 19 miliardi di dollari, rilasciando 44 milioni di tonnellate di anidride carbonica. Un televisore acceso per tre ore al giorno, lasciato in modalità standby per il resto del tempo, consuma circa il 40% dell’energia necessaria al suo funzionamento. Spegnendo il tasto “Off” di computer, decoder, stampanti e tutti gli apparecchi elettrici si ha invece un risparmio del 5-10%.